AVVISO PUBBLICO PER L'IMPLEMENTAZIONE DI INTERVENTI VOLTI A MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA VITA DELLE PERSONE ANZIANE FRAGILI E DI PERCORSI DI AUTONOMIA FINALIZZATI ALL'INCLUSIONE SOCIALE DELLE PERSONE DISABILI - POR FSE 2014-2020

Area: Notizie
Pubblicato il: 17/01/2019

Con Decreto n. 19486 del 21/12/2018, Regione Lombardia ha approvato:

Avviso pubblico per l’implementazione di interventi volti a migliorare la qualità della vita delle persone anziane fragili e percorsi di autonomia finalizzati all’inclusione sociale delle persone disabili – POR FSE 2014-2020 – AZIONE 9.3.6. E AZIONE 9.2.1.

L'intervento è realizzato nell'ambito delle iniziative promosse dal Programma Operativo Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo. Per maggiori informazioni: www.fse.regione.lombardia.it.

La misura che viene attivata mediante il presente avviso, attraverso il riconoscimento di un voucher alle persone anziane ed alle persone disabili, ha come finalità principali:

  • garantire alle persone anziane, in condizione di vulnerabilità, la possibilità di permanere al domicilio consolidando o sviluppando l’autonomia personale e relazionale;
  • implementare, nelle persone disabili giovani ed adulte le abilità finalizzate: o all’inclusione sociale; o allo sviluppo dell’autonomia personale; anche mediante percorsi di potenziamento delle capacità funzionali e relazionali.

Voucher per autonomia anziani

A chi è rivolto:

1) Persone anziane:

  • di età uguale o maggiore a 65 anni;
  • che vivono al proprio domicilio;
  • con reddito ISEE di riferimento uguale o inferiore a 20.000 Euro annui, in corso di validità al momento della presentazione della domanda;

Tali persone si caratterizzano per la prima o entrambe delle seguenti caratteristiche:

  • compromissione funzionale lieve ovvero condizioni che possono comportare una minore cura di sé e dell’ambiente domestico, nonché povertà relazionale intesa come rarefazione delle relazioni familiari, progressiva scomparsa dei rapporti di amicizia e di vicinato, ecc. con conseguenti importanti effetti dal punto di vista del decadimento psico-fisico;
  • essere caregiver di familiari non autosufficienti, con necessità di sollievo e supporto per mantenere una adeguata qualità della vita

Domanda per l'accesso al contributo delle persone anziane

Informativa Privacy

Voucher per autonomia disabili

A chi è rivolto:

2) Giovani e adulti con disabilità a forte rischio di esclusione sociale:

  • di età pari o superiore a 16 anni;
  • con un livello di compromissione funzionale che consente un percorso di acquisizione di abilità sociali e relative all'autonomia nella cura di sè e dell'ambiente di vita, nonchè nella vita di relazioni;
  • con reddito ISEE di riferimento uguale o inferiore a 20.000 Euro annui, in corso di validità al momento della presentazione della domanda (compreso quello corrente).

Tali persone devono caratterizzarsi inoltre per la presenza di:

  • livelli di abilità funzionali che consentano interventi socio educativi volti ad implementare le competenze necessarie alla cura di sé;
  • un livello di capacità per lo svolgimento delle attività della vita quotidiana che consenta interventi socio educativi e socio formativi per sviluppare/implementare/riacquisire: abilità relazionali e sociali; abilità da agire all'interno della famiglia o per emanciparsi da essa; abilità funzionali per un eventuale inserimento/reinserimento lavorativo;

Domanda per l'accesso al contributo delle persone disabili

Informativa Privacy

Le domande potranno essere presentate a partire dal 17/01/2019.